Dati sempre disponibili in cloud. Potrai accedervi in qualunque momento e da qualunque pc. Non correrai il rischio di perdere le informazioni. Inoltre, una serie di controlli interni verificheranno la correttezza dei dati inseriti arginando gli errori. Divisione HSE mette a disposizione online tutti gli strumenti necessari per effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute secondo il metodo Movarisch.
Divisione HSE Il miglior applicativo per il calcolo del rischio chimico sviluppato direttamente da tecnici della sicurezza sul lavoro Inizia ora. Demo Acquista Subito Richiedi Informazioni. E-mail richiesto Cellulare richiesto. La tua richiesta. Il modello matematico si serve di coefficienti parametri che stimano i vari contributi per definire il livello di rischio secondo quanto previsto e richiesto dalla normativa.
Il modello proposto da A. In tal modo anche piccole esposizioni di molteplici sostanze possono far pervenire ad un giudizio di rischio non irrilevante per la salute se tutte agiscono in modo sfavorevole sullo stesso organo bersaglio. Il Modulo PSC guida il progettista nella stesura del piano di sicurezza e coordinamento e del documento unico di valutazione dei rischi interferenti.
Consente di definire l'organigramma e di elaborare i layout di cantiere con un CAD interno. Dedicato alla registrazione degli impegni di cantiere, segnala i termini di acquisizione del piano operativo di sicurezza e mostra visivamente l'elenco delle scadenze e dei documenti attesi nello sviluppo delle opere. Puoi programmare visite e sopralluoghi direttamente sul diagramma di GANTT, eseguire revisioni ai piani e allegare i verbali di riunione e sopralluogo alla documentazione di cantiere.
Include il pannello per la redazione del Giornale dei lavori. Il Modulo POS valuta i rischi in caso di esposizione alle vibrazioni ed al rumore anche in presenza di DPI uditivi, permette di valutare il rischio connesso all'uso di sostanze chimiche pericolose ed alla movimentazione manuale dei carichi. Con il Modulo PiMUS puoi indicare le caratteristiche dell'opera, completare il piano di applicazione generalizzata, definire le istruzioni e le regole d'uso ed inserire in calce le verifiche richieste per le fasi di montaggio, manutenzione e smontaggio del ponteggio.
Schemi dettagliati ed elaborati grafici dell'opera provvisionale completano il Pi. Massimo IVA - Privacy. Consulente
0コメント